In questo proliferare di iniziative per la promozione della lettura risultano particolarmente significativi i dati sulle «infrastrutture» elaborati dall’ufficio studi dell’Aie che verranno presentati domenica nel convegno Gli italiani senza biblioteche e librerie. Senza infrastrutture non si va lontano. Oggi, è l’esito dell’indagine, circa 13 milioni di italiani (il 21% della popolazione) residenti in comuni con più di 10 mila abitanti non hanno una libreria vicino.
Un quadro che appare ancora più sconfortante se si considerano anche le biblioteche scolastiche. Circa mezzo milione di ragazzi frequenta scuole che ne sono prive: 262 mila nelle elementari, 147 mila nella medie e 77 mila nelle superiori.
I dati confermano che esiste una correlazione tra i bassi indici di lettura e l’assenza di librerie e biblioteche. Nelle aree metropolitane e nei centri urbani con più di 50 mila abitanti, dove il tessuto di librerie, ma anche di servizi bibliotecari è più fitto e solido, i residenti che si dichiarano lettori di libri sono, rispettivamente, il 51,1% e il 44,4%. Un valore che scende al 42,8% nelle periferie delle aree urbane. L’indice cala ancora in relazione al diminuire della dimensione del centro urbano: 38,1% nei comuni tra 10-50 mila abitanti; 39% in quelli da 2-10 mila; fino al 35,4% nei comuni fino a 2 mila residenti.
E non è un caso che le perdite maggiori di lettori negli ultimi 5 anni siano avvenute nei piccoli centri (-15,3%, rispetto a una perdita media nazionale del -9,1%), mentre nelle aree metropolitane questo calo si è arrestato al -3,1%.
Certo, ci sono le librerie online che hanno rappresentato in questi anni una risorsa per accedere alla lettura anche dal luogo più isolato, ma la necessità che continuino a esistere luoghi fisici in cui si possano «vedere» i libri è un punto fondamentale di cui le politiche culturali dovranno tener conto." (da Cristina Taglietti, Più libri più liberi, l’indagine: senza librerie 13 milioni di italiani, Corriere della sera, 07/12/'16)
1 commento:
Authentic article with lots of beneficial informations. Will visit again for more updates. Law as a career is a perfect transformational blend. It brings together “transformation” and “reformation” combining along with the fundamentals of life and liberty. For all those who wish to be a part of this career proposition, believe it, there’s a lot more opportunities lying ahead. Complete your graduation, join LL.B., widen the perspective and get into the world of professionalism.. law colleges in Assam
Posta un commento