
Il sito della Biblioteca Digitale Italiana offre visibilità e accesso alle attività e ai progetti sviluppati per rispondere all’esigenza di fruizione, valorizzazione e tutela dell’immenso patrimonio culturale italiano. E’ il risultato della collaborazione tra istituti statali, enti locali, università, enti privati e istituti di ricerca con il coordinamento tecnico-scientifico dell’Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle Biblioteche Italiane e per le informazioni bibliografiche. In Italia la mappa dei luoghi nei quali è possibile scoprire tesori, appartenenti alla nostra storia culturale è enorme e molto varia: accanto alle numerosissime biblioteche disseminate su tutto il territorio – dalle più grandi e note alle piccole realtà che spesso costituiscono gli unici baluardi per la conservazione e la diffusione delle risorse culturali – esistono anche molti archivi, abbazie, congregazioni, accademie e conservatori che sono vere e proprie miniere per il patrimonio librario nazionale.
Nessun commento:
Posta un commento