
"Ogni volta che il miracolo della poesia torna a ripetersi, sembra che quella volta debba essere l'ultima. L'esistenza dei poeti è sempre più precaria, il mondo intorno a loro è sempre più complicato e distratto, la società delle persone colte è sempre più dominata dagli intellettuali alla moda (come Tommaseo), ed è sempre più ostile nei confronti di chi (come Leopardi) non si riconosce nei suoi slogan e nelle sue effimere verità. Ma il miracolo accade, di tanto in tanto, e continuerà ad accadere finché esisterà un filo di parole che unisce gli uomini con qualcosa al di fuori del loro mondo. Con un'entità, a cui noi non sappiamo dare altro nome che quello di Dio: e chissà cos'è poi davvero!"
(da Amore lontano. Il romanzo della parola attraverso i secoli, Einaudi, 2005)
I libri di Sebastiano Vassalli
Sebastiano Vassalli (da EMSFRai)
Ascolta (da Fahrenheit)
Fahrenheit intervista Vassalli
Nessun commento:
Posta un commento