
Sbucciando la cipolla (Peeling the Onion) (Einaudi, 2007), il nuovo libro di Grass: "L'autobiografia del Nobel non si limita a una confessione privata, è la fotografia di un'epoca, di una generazione bruciata dal nazismo. [...] L'ultimo strato della cipolla dischiude in realtà il futuro, l'ennesima metamorfosi del picaro autore d'un successo mondiale come Il tamburo di latta scritto con furore a Parigi. Ora lo sappiamo, c'era dentro molta parte di quel suo passato. Naturale che tutto suonasse così insolito e originale: ci aveva pensato la vita, fra orrori e speranze, a creare il piccolo Oskar. Allora non sapevamo quale dramma nascondesse dentro di sé. Oggi, a distanza, ci chiediamo perché uno scrittore come Grass abbia taciuto così a lungo. Forse la rinascita dall'incubo e la lunga affabulazione finì per assopire quel senso di colpa che tuttavia, come lui dice, ha continuato a svernare anche nei sogni." ("Grass esce dal tamburo", TuttoLibri, LaStampa, 20/10/2007)
"Now I Remember, now I Forget" (da GuardianUnlimitedBooks)
"Grass's fact and Fiction, Fighting to a Draw" (da NYTimesBooks)
L'etica dello scrittore. Discorsi e interventi (Medusa, 2007)
Scrivere dopo Auschwitz. Scritti e interviste (DataNews, 2007)
I libri di Grass
Nessun commento:
Posta un commento