
"Carducci e i miti della bellezza": l'esposizione (Bologna, Biblioteca Comunale dell'Archiginnasio, 1° dicembre 2007 - 1° marzo 2008), che rientra nell'ambito delle celebrazioni promosse dal Comune e dall'Università di Bologna per ricordare il centenario della morte del Poeta (Valdicastello, 1835 - Bologna, 1907), documenta, attraverso testi, immagini, oggetti, il ruolo e l'importanza di Carducci nella cultura bolognese italiana europea fra Ottocento e il primo decennio del Novecento, ripercorrendone la vicenda intellettuale e offrendo un ritratto dello scrittore che ne sottolinei la vivacità e la forza di impatto pubblico e sociale, inseguendo i modi con cui per anni è stato un personaggio al centro dell'attenzione e dell'immaginario.
Casa Carducci
ArchiWeb. Raccolte digitali della biblioteca dell'Archiginnasio
1 commento:
Posta un commento