


I migliori anni della nostra vita di Ernesto Ferrero: una sequenza di ritratti di figure come Natalia Ginzburg, Cesare Pavese, Italo Calvino, Davide Lajolo, Carlo Emilio Gadda, Leonardo Sciascia, Primo Levi, Gianfranco Contini, Delio Cantimori, Carlo Dionisotti; la storia degli anni d'oro della casa editrice Einaudi attraverso il racconto di uno dei suoi più prestigiosi collaboratori. Le speranze, le ambizioni, le passioni di un editore. I migliori anni della nostra vita è a suo modo un libro epico, porta con sè un valore di esemplarità cui le nuove generazioni hanno diritto di accedere. Ferrero, saggista e scrittore, è stato direttore editoriale di Einaudi e Garzanti, e direttore letterario di Mondadori. Dal 1998 è direttore della Fiera del Libro di Torino.
Fahrenheit intervista Ferrero
Wuz intervista Ferrero
Nessun commento:
Posta un commento